"L’argan per me è come l’oro!”, dicono le donne di Targanine.
L’olio di argan è infatti un olio raro, utilizzato da secoli dalle popolazioni berbere per fini alimentari, cosmetici e medicinali. Ci vogliono circa 100 chili di noci di argan per ottenere due litri d’olio. In estate le donne chine sotto gli alberi di argan raccolgono le noci e riempiono le ceste. Successivamente i frutti essiccati vengono aperti con una pietra e si estraggono i noccioli. Questa fase oggi per le cooperative di Targanine è meccanizzata. I noccioli vengono spaccati con una pietra e si estraggono le preziose mandorle, che vengono controllate una ad una prima di procedere con la spremitura. In un intero giorno di lavoro le donne riescono a ricavare 800-900 grammi di mandorle. Il liquido ottenuto viene impastato molto energeticamente con acqua e quindi filtrato tre volte. Dopo tanto lavoro ecco finalmente l’olio dorato, segreto di bellezza da secoli delle donne berbere.
I segreti dell'Hammam a casa tua
L’olio del Marocco ha incredibili caratteristiche organolettiche, un elevato contenuto di acidi grassi benefici come il linoleico e la vitamina E, è l’ideale per ottenere un’azione ossidante, nutriente a allo stesso tempo lenitiva e anti-age. Elasticizzante e ricostituente, l’olio puro di argan, estratto a freddo e biologico, è uno dei migliori ingredienti naturali per il benessere del corpo, dona elasticità alla pelle, lasciandola tonica e morbida. Altromercato ha creato una linea cosmetica dedicata all’argan per trattamenti che donino elasticità e morbidezza alla pelle, facendo rivivere le atmosfere dell’Hammam in ogni casa.
Acquista in semplicità e sicurezza
Prospettiva di genere nel Commercio Equo.
Ecco alcune delle nostre creazioni.
Puoi essere anche tu un volontario Pacha Mama!
Coltiviamo un'altra economia.
Non perdere tutte le novità! Comunicaci la tua email.